Data
18 Maggio 2025
18 Maggio 2025
PROGRAMMA
Partenza da Fossò Piazza Aldo Moro alle ore 6.00
Partenza da Padova Via Baviera ore 6.20
su richiesta Partenza da Vicenza Est ore 6.40 (park grande centrale)
su richiesta Verona Sud ore 7.20 (park casello)
Sosta tecnica lungo il percorso.
Arrivo a Stanghe alle ore 10 circa.
Le Cascate di Stanghe sono una delle meraviglie naturali più famose dell’Alto Adige. Il monumento naturale protetto si snoda da Ponte Giovo nella Val Racines verso Stanghe. Attraverso sentieri e ponti, gli avventurieri vagano per la gola e scoprono il potere seducente delle cascate. Incorporate in purissimo marmobianco, che brilla sulla superficie in tutte le possibili sfumature di verde, il torrente Racines si trasforma in una furia. La forza dell’acqua è chiaramente visibile tra le impressionanti rocce scavate.
Una volta arrivati a Stanghe percorriamo Rio Racines in circa 2,5 km 1 175 metri di dislivello in salita con fragori e scrosci, spruzzi e schiuma d’acqua su passerelle e ponti. Arrivati a Ponte Giovo un po’ di tempo libero per la sosta pranzo libera o nel punto ristoro.
Nel primo pomeriggio scendiamo attraverso il sentiero 3 in 3,2 km , 100 metri di dislivello in salita e 270 metri di dislivello in discesa fino a tornare a Stanghe.
TOTALE ESCURSIONE: 5,7 KM
DISLIVELLO TOTALE A/R POSITIVO: 270 METRI
DISLIVETTO TOTALE A/R NEGATIVO : 270 METRI
All’arrivo a Stanghe tempo per i servizi e se rimarrà del tempo utile passeggiata in centro a Vipiteno.
Arrivo previsto in serata alle ore 20.30/21.00
Uscita adatta anche ai bambini ,
QUOTA ADESIONE ADULTO: €65
QUOTA ADESIONE BAMBINO dai 8 ai 12 anni: €50
Comprende:
Non comprende: tutto ciò non menzionato nella voce “comprende” es. pranzo
IL PAGAMENTO e LA PRENOTAZIONE:
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
IN MONTAGNA:
IL METEO:
“Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.
Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.
Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.
Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.
Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.
Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.
IN BUS:
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
349 1880402 Valentina
PROSSIME APERTURE AGENZIA:
L’agenzia riaprirà poi il 6 maggio poiché durante i ponti e le festività saremo in viaggio!!!
VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SULLE INIZIATIVE? ISCRIVITI AL GRUPPO WA https://chat.whatsapp.com/LM99DN0wrIcKi4fkkor5Nw