Data
14 Giugno 2025
14 Giugno 2025
Il Lago d’Iseo chiamato anche sebino è il 6° lago in Italia per estensione con i suoi 60 km quadrati di superfice e 65 km di perimetro.
Alimentato principalmente dal fiume Oglio, 6° fiume in Italia per i suoi 280 km di lunghezza, che nasce nel paese di Ponte di Legno in provincia di Brescia e fa il suo ingresso nel lago nel paese di Pisogne (BS) e sfocia nel paese di Sarnico (BG).
Il lago si divide in verticale in due provincie Brescia e Bergamo.
All’interno del Sebino vi sono tre isole chiamate perle del Sebino: Monte Isola, San Paolo e Loreto.
Monte Isola è l’isola lacustre più grande dei laghi d’Europa, è tra i borghi più belli d’Italia, dislocata in una posizione strategica tra Milano e Venezia perciò facilmente raggiungibile dai maggiori aereoporti del nord Italia.
Su Monte Isola non vi sono macchine solo motorini con i quali gli abitanti circolano. 11 Paesini dislocati sulla costa e nell’entroterra rendono quest’isola unica nel suo genere. 9 Kilometri di perimetro da poter percorrere in piena tranquillità in bicicletta o a piedi. A 400 metri dal livello del lago si trova il punto più alto dell’isola dal quale si possono ammirare 25 paesi della riviera Bresciana e Bergamasca e gran parte dell’isola stessa.
Sulla sommità si trova il Santuario della Madonna della Ceriola costruito nel XII secolo come prima chiesa Mariana di tutta l’area del Sebino. Per gli amanti della natura e dell’escursionismo un bellissimo trekking collega il paese di Peschiera Maraglio al Santuario, il sentiero immerso nel verde offre scorci e scenari indimenticabili. BARCAIOLI MONTE ISOLA . IT
PROGRAMMA:
Partenza da Fossò ore 7.00 Piazza Aldo Moro
Partenza da Padova ore 7.20 da Via Baviera
Partenza da casello di Vicenza Est ore 7.40
Arrivo al Lago d’Iseo e tempo libero per la colazione. Prevediamo una sosta anche lungo la strada.
Alle ore 11.00 circa ci imbarchiamo con la nostra motonave privata. Il tour del lago ha una durata di 2 ore
Si sale costeggiando la sponda Bresciana del lago, si scende costeggiando la sponda Bergamasca, giro dell’isola di S.Paolo e di Monteisola.
Scalo a Peschiera Maraglio. Qui sosta per il tempo libero, per chi vuole vi è la possibilità di pranzare nei ristoranti e fare il giro dell’isola in bicicletta o farne una parte a piedi.
A orario convenuto ripartiamo con la motonave verso Sulzano.
Durante il viaggio faremo un aperitivo sulla motonave con : salame, pancetta, culatello, coppa, bruschette all’olio di Monte Isola, accompagnati da prosecco, acqua e bibite.
Partenza per il rientro prevista alle ore 17 circa.
“Quota di iscrizione” € 70 comprensiva di:
Non sono compresi il pranzo, le consumazioni extra e tutto ciò non menzionato nella voce “quota di iscrizione”.
Il pranzo potrà essere al sacco o libero nei ristoranti di Monte Isola.
Potete vestivi “normali” con abbigliamento e scarpe comode soprattutto per chi fa il giro del lago a piedi.
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO:
Attraverso il sito scegliendo come metodo di pagamento:
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 30 giorni prima della data prevista del viaggio prevedono il rimborso completo a meno di 2€ di tassa di rimborso per effettuare il bonifico di restituzione caparra.
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
POSSIBILITA’ DI SOTTOSCRIVERE POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO EXTRA
IN MONTAGNA:
IL METEO:
“Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.
Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.
Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.
Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.
Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.
Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.
IN BUS:
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
349 1880402 Valentina
PROSSIME APERTURE AGENZIA:
L’agenzia riaprirà poi il 6 maggio poiché durante i ponti e le festività saremo in viaggio!!!
VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SULLE INIZIATIVE? ISCRIVITI AL GRUPPO WA https://chat.whatsapp.com/LM99DN0wrIcKi4fkkor5Nw