Data
24 Maggio 2025
24 Maggio 2025
Una stagione in sella!
Passo Resia, quota 1.500 m.sl.m. al cofine con l’Austria, è il punto d’inizio del percorso ciclabile della Val Venosta. Abbraccia il Lago di Resia e prosegue poi attraverso San Valentino alla Muta. A destra dell’Adige prosegue poi per i paesi di Burgusio, Clusio e Glorenza. Da questo piccolo borgo medievale, che vale assolutamente una sosta, prosegue per l’Ischia di Prato allo Stelvio, dove il Rio Solda si unisce all’Adige. Quest’area naturale protetta è uno dei pezzi del percorso non asfaltati.
Dopo il paese di Prato, la ciclabile prosegue in direzione Cengles, Oris e Lasa, attraversando frutteti. L’arido Monte Sole, alla nostra sinistra, sembra bruciato se paragonato al verde scuro dei boschi sul lato opposto, a destra. Chi si ferma a Lasa potrà osservare i blocchi di marmo, estratti dalla montagna, che qui ha dato vita anche ad un ricco artigianato artistico. I prossimi km del percorso affiancano l’Adige in una gola rimasta incontaminata, che fa anche parte del parco nazionale dello Stelvio, anche qui siamo su strada sterrata. Arriviamo a Covelano e poi a Silandro, capoluogo di questa parte della valle.
Partenza da Resia al km 0
Arrivo a Curon al km 3
Arrivo a San Valentino al km 7,5
Arrivo a Dörfl al km 10,5
Arrivo a Ultimo al km 15
Arrivo a Burgusio al km 17,5
Arrivo a Clusio al km 20,2
Arrivo a Laudes al km 21,7
Arrivo a Glorenza al km 23
Arrivo a Prato allo Stelvio al km 32
Arrivo a Lasa al km 40,3
Arrivo a Weiler Brugg al km 44,3
Arrivo a Covelano al km 46,8
Arrivo a Silandro al km 47,8
La ciclabile ha anche qualche tratto in salita nei pressi del lago (bisognerà scendere dalla bici per salire), è però per lo più in discesa.
PROGRAMMA:
Ritrovo dei partecipanti presso le località di partenza con il nostro bus gran turismo:
Lungo il percorso sosta tecnica.
Arrivo del nostro bus al Lago di Resia alle ore 11.00 circa, ritiro delle biciclette e partenza verso la nostra destinazione.
!! Abbiamo previsto Trekkingbike per il tipo di suolo della ciclabile, pendenze in discesa importanti e lunghezza. Le Trekkingbike sono la versione evoluta della CityBike, molto più stabili e confortevoli!! Vi invitiamo quindi a non portare zaini enormi che dovrete tenere sulle spalle, portate lo stretto necessario! C’è il portapacchi.
Sarà possibile scandire i tempi della ciclabile con il proprio ritmo, la biciclettata potrà essere svolta con l’accompagnatore oppure in autonomia, basta essere presenti al punto di arrivo a Silandro!
Consigliamo lungo il percorso una sosta a Glorenza, la città più piccola delle alpi meridionali, è un gioiello dell’architettura tardo-medievale. Qui sosta per il pranzo libero.
Partenza prevista da Silandro alle ore 16.30. Sosta di 1 ora presso Birreria Forst. Il rientro è previsto alle ore 22.00 circa.
Consigliamo qualche snacks per il rientro o di mangiare qualcosa presso la birreria.
PREZZO €80
Comprende:
Non comprende: tutto ciò non menzionato nella voce “comprende” es. pranzo.
Non sono previsti sconti per i bambini per questa uscita.
INFO VARIE:
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE una volta saldata la quota:
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista del viaggio comportano l’addebito del 50% della quota.
Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo.
Qualora riuscissimo a “vendere” il vostro posto cancellato oltre i limiti dei 15 giorni prevediamo di restituire l’intera quota a meno di 15€ di spese di istruttoria.
IN MONTAGNA:
IL METEO:
“Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento”. La montagna si vive sempre a 360° con il bel tempo e con il ” cattivo” tempo. Sole, pioggia, neve, nebbia, nuvole, vento.
Le attività in montagna posso essere annullate per motivi di sicurezza (di circolazione o pericolo valanghe) ma se non è presente il sole e anche se il paesaggio potrebbe non essere quello che ti aspetti le uscite vengono organizzate ugualmente.
Chi si iscrive a un’uscita Dolom-Eat sia consapevole che la montagna sa regalare suggestioni anche se il tramonto non è così bello e anche se il vento scompiglia i capelli.
Invitiamo chi non è pronto ad affrontare una giornata non di sole ad astenersi da un’eventuale iscrizione.
Noi la montagna la amiamo sempre, in sicurezza ovviamente.
Faremo di tutto per farvi passare una giornata indimenticabile.
IN BUS:
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
349 1880402 Valentina
PROSSIME APERTURE AGENZIA:
L’agenzia riaprirà poi il 6 maggio poiché durante i ponti e le festività saremo in viaggio!!!
VUOI ESSERE INFORMATO IN TEMPO REALE SULLE INIZIATIVE? ISCRIVITI AL GRUPPO WA https://chat.whatsapp.com/LM99DN0wrIcKi4fkkor5Nw