Data
7 Maggio 2025
7 Maggio 2025
La mattina sarà dedicata alla visita guidata della Reggia di Caserta. La Reggia di Caserta, situata nella meravigliosa “Campania Felix”, è stata progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli nel 1752 per volere del re Carlo di Borbone. Questo imponente Palazzo Reale di Caserta, con i suoi oltre 1.200 vani e 1.742 finestre, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997 ed è considerato uno dei più importanti esempi di architettura barocca in Italia. I maestosi giardini della Reggia di Caserta si estendono per oltre 120 ettari offrono un’incredibile varietà di fontane, cascate, laghetti e sculture.
Tempo libero per il pranzo e ripartenza verso casa alle ore 14.00 circa alla scoperta della visita di Casertavecchia.
Casertavecchia è un esempio straordinario di conservazione medievale, con le sue strade strette e acciottolate, le case in pietra e i resti di antiche fortificazioni che raccontano storie di tempi lontani.Un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di un patrimonio storico e culturale prezioso, dove ogni pietra, ogni vicolo e ogni panorama racconta una storia affascinante di epoche passate.
Uno dei gioielli più preziosi di Casertavecchia è il Duomo di San Michele Arcangelo, con le sue tre navate dallo stile romanico-gotico e la Piazza del Vescovado. Il Duomo è un esemplare magnifico dell’architettura romanica e medievale del Meridione d’Italia. Edificato nel XII secolo, questo duomo si erge come testimonianza della profondità storica e culturale del luogo.
Il grandioso Acquedotto carolino serviva per portare l’acqua alle cascate e alle fontane della Reggia.
Luigi Vanvitelli fece scavare grandi pozzi, innalzò a 60 metri un viadotto lungo 528 metri chiamato “Ponti della Valle”, un ponte a tre ordini di arcate costruito per superare l’alta valle di Maddaloni. Un passaggio permette di percorrere tutti gli ordini, mentre sulla parte superiore corre una strada pavimentata in pietra, con parapetti. L’acquedotto passa sulla parte superiore della struttura e in tutto si estende per un totale di 41 km. Iniziato nel 1753 fu completato nel 1770.
NFO AGGIUNTIVE:
PENALITA’ DI CANCELLAZIONE:
La cancellazione della prenotazione prevede il 100% di perdita della quota di iscrizione.
Il cambio nominativo per il biglietto aereo ha un costo di 140€.
E’ possibile stipulare assicurazione annullamento viaggio su richiesta.
!!!! INFORMAZIONI BAGAGLIO!!!
Il bagaglio consentito è della grandezza 40*25*20 cm e verrà sistemato sotto al sedile.
Bagagli più grandi sono soggetti a pagamento della maggiorazione a partire da 20€ a tratta per cui misurate bene!
Vi ricordo che non è possibile portare da casa liquidi quali borracce e bottiglie d’acqua a bordo, al momento dei controlli verranno cestinati. Acqua e altre bevande potranno essere acquistati solo al duty free e nei bar nei pressi del gate. Se necessitate di altri liquidi vi ricordo che devono essere trasportati in un contenitore non superiore a 100 ml. Tutti i liquidi devono essere contenuti in un unico sacchetto di plastica trasparente e richiudibile fino a 20 cm x 20 cm , con una capacità totale fino a un litro. La borsa deve poi essere posta nel bagaglio.
Organizzazione tecnica:
Dolom-Eat
Agenzia di Viaggi e Tour Operator
Via Provinciale Sud 51 – Fossò (VE)
349 1880402 Valentina
PROSSIME APERTURE AGENZIA: